
Eventi estivi a Bologna
Data: 26 giugno 2010 Argomento: Eventi

|
Il Parco della Montagnola si
trasforma nel palcoscenico ideale in cui far materializzare sogni e “smontare”
le "gnole" (i capricci)! Tante le iniziative
scaccia-monotonia previste dal 28 giugno al 10 settembre 2010
per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Le iscrizioni sono ancora aperte...
affrettatevi!!! A cura
di: Settore Movimento Uisp, Antoniano di Bologna e Agenzia Traccia.
Consulta il programma ed i
prezzi
Info e prenotazioni:
Settore Movimento UISP tel 051/6027391
051/6027391
movimento@uispbologna.it
|
|
Graffitness è la
maniera UISP di accogliere l'appello del Commissario Straordinario Anna Maria
Cancellieri per pulire i muri bolognesi dai graffiti.
Volontari e curiosi di
tutta Bologna fatevi avanti e partecipate! Mercoledì 23
giugno, Graffitness sarà presente alla Notte Bianca di via
Andrea Costa per una piccola "anteprima" di ciò che accadrà nelle prossime
date. Uno stand Uisp sarà a disposi zione per info e lo staff di Graffitness si
muoverà a ritmo di musica con i volontari per ridipingere un pezzetto della
nostra città! Le
date:
Mercoledì 23 giugno
|
Giovedì 1
luglio |
Venerdì 25
giugno |
Giovedì 8
luglio |
Mercoledì 30
giugno
|
Venerdì 9
luglio |
Consulta il nostro sito per
i dettagli
Info e adesioni: Settore Movimento UISP tel
051/6027391
051/6027391
movimento@uispbologna.it |
|
I giovedì sera estivi
bolognesi dal 24 giugno al 16 settembre saranno dedicati a
URBAN RAFTING NAVILE: percorsi in gommone e
a piedi lungo il Navile, verso il Museo del Patrimonio Industriale, per
apprendere con gli occhi colmi di stelle. Dalle 19.30, ed ogni ora sino
alle 21.30, si partirà dal Parco di Villa Angeletti (accesso da via de'
Carracci, con ampio parcheggio) in gommone, solcando il corso d'acqua nella
quiete del dopo tramonto, giungendo al Serraglio del Battiferro. Solamente il
primo gruppo, quello delle 19:30, proseguirà il percorso con la visita al
Museo del Patrimonio Industriale, gli altri due turni termineranno con una
passeggiata al chiaro di luna. A cura di:Settore
Movimento UISP, l'Associazione Vitruvio e Museo
del Patrimonio Industriale.
Consulta il nostro sito per
i dettagli
Info e prenotazioni: Settore Movimento UISP tel
051/6027391
051/6027391
movimento@uispbologna.it |
|
Dal 28 giugno al 10
settembre ci ritroveremo al Parco della Montagnola
(ore 18.00-20.00) per correre e/o camminare in compagnia!
L'iniziativa è aperta a tutti, podisti e non (soprattutto non), per incentivare
le persone a uscire di casa e mettersi le scarpe da ginnastica. A guidare i
diversi "treni" saranno i "capotreno" che li guideranno a seconda della velocità
segnata sulla loro maglietta! Ad esempio: se si segue il
capotreno con la maglia numero 10 si camminerà all’andatura di un chilometro in
10 minuti. Se la maglia avrà il numero 7, il passo sarà un po’ più movimentato.
Un chilometro in 7 minuti e così via. NOVITA': tutti i GIOVEDI
Walk&Run Speciale Single con
aperitivo finale!!!
Consulta il nostro sito per
i dettagli
Info e adesioni: Settore Movimento UISP tel
051/6027391
051/6027391
movimento@uispbologna.it
|
|
Domenica 20
giugno salpa in gommone con noi per scoprire Bologna in maniera
originale! Si tratta di una “spedizione speleologica” lungo il percorso
sotterraneo del Torrente Aposa, con la discesa in gommone lungo il Canale delle
Moline. Partenza: Via Riva Reno - angolo via
Morgagni Orario: dalle ore 14.30 con partenze ogni
ora. Prezzo a persona: € 12,00 (€ 10,00
ridotto per soci UISP, Sogese, Vitruvio e Sport2000 - gratuito bambini fino a 6
anni) |
|
|