
STRAGE DEL 2 AGOSTO - LA COMMEMORAZIONE
Data: 02 agosto 2009 Argomento: Eventi
La piazza fischia il ministro Bondi: "Umiliato il significato della ricorrenza" L'intervento di Bolognesi: "Regolamentare il segreto Stato" Interrotto più volte il discorso del ministro della Cultura. Il Presidente della
Repubblica ha inviato un messaggio al Presidente dell’Associazione tra
i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna. Un
pensiero alla città anche da parte dei presidenti Fini e Schifani
«Quelli che hanno fischiato sono coloro che hanno
umiliato il significato più profondo di questa celebrazione». Così il
ministro della Cultura, Sandro Bondi, ha commentato, dopo che i fischi
ne hanno disturbato l’intervento e lo hanno interrotto, le
contestazioni subite oggi dalla piazza della cerimonia di
commemorazione della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto del
1980. Il ministro ha voluto in particolare, far notare che il
significato della giornata è che «siamo tutti qui riuniti per difendere
i valori della democrazia e per ricordare una pagina tragica e
sanguinaria della nostra democrazia».
Quelli che hanno contestato, secondo Bondi, «sono
persone che pensano di difendere la democrazia e la libertà, mentre
hanno solo umiliato e calpestato -ha detto- il significato più profondo
di queta celebrazione. È triste partcipare a una commemorazione che
viene poi ricordata per le contestazioni e per i fischi».
|
|